Dichiarazione del Gruppo NEDA In occasione del 15 agosto – Anniversario della caduta dello Stato afghano

Dichiarazione del Gruppo NEDA
In occasione del 15 agosto – Anniversario della caduta dello Stato afghano

Il 15 agosto segna uno dei giorni più dolorosi e decisivi della storia contemporanea dell’Afghanistan: il giorno in cui la Repubblica è crollata e la speranza di milioni di donne e uomini per un futuro libero e giusto è svanita sotto gli occhi del mondo.

In questa data, l’Afghanistan non ha perso soltanto la propria sovranità politica, ma le donne e le ragazze sono state sistematicamente private dei diritti umani più fondamentali. Le politiche discriminatorie e misogine dell’attuale regime hanno imposto nel Paese un apartheid di genere, le cui conseguenze sono visibili in ogni strada, in ogni casa e in ogni opportunità perduta.

Noi, Gruppo NEDA, come collettivo di donne afghane impegnate nella lotta contro la discriminazione e l’ingiustizia, riaffermiamo in questo giorno quanto segue:

1. Nessuna forma di governo fondata sull’esclusione e la repressione di metà della popolazione può essere considerata legittima.

2. Qualsiasi negoziato o interazione con i Talebani, senza garanzie chiare e concrete per i diritti uguali delle donne, rappresenta la perpetuazione dell’oppressione, non la pace.

3. La comunità internazionale deve, invece di normalizzare la situazione attuale, intraprendere azioni concrete e mirate per porre fine all’apartheid di genere e garantire una partecipazione reale delle donne nelle strutture di potere.

 

Il 15 agosto non è soltanto un giorno per ricordare una caduta, ma anche per rinnovare l’impegno alla resistenza: resistenza contro l’oblio, l’indifferenza e ogni compromesso con la discriminazione.

NEDA è la voce delle donne che credono che libertà e giustizia non siano negoziabili.

Gruppo NEDA
15 agosto 2025

Torna in alto